Unifix ANCORANTE CHIMICO EVO 3.0 300 ML* Art.0903 400 230 01
Unifix ANCORANTE CHIMICO EVO 3.0 300 ML* Art.0903 400 230 01

Unifix ANCORANTE CHIMICO EVO 3.0 300 ML* Art.0903 400 230 01

0903 400 230 01
13,76 €
IVA inclusa
Unifix ANCORANTE CHIMICO EVO 3.0 300 ML* Art.0903 400 230 01

 

Unifix ANCORANTE CHIMICO EVO 3.0 300 ML* Art.0903 400 230 01

ANCORANTE CHIMICO EVO 3.0 PER ZONE SISMICHE C1 + C2

RESINA BICOMPONENTE IN VINILESTERE

MATERIALE

Resina bicomponente in vinilestere senza stirene.

OMOLOGAZIONI

L’ancorante chimico EVO 3.0 è una resina vinilestere senza stirene e viene fornito in cartuccia.

LA resina può essere estrusa dalla cartuccia con un utensile (pistola) manuale, a batteria o pneumatico e un ugello miscelatore statico.

L’ancorante chimico EVO 3.0 è stato studiato in particolare per l’ancoraggio di barre filettate o barre ad aderenza migliorata nel calcestruzzo (anche poroso e leggero).

Grazie al comportamento eccellente in verticale, viene concessa l’utilizzabilità per applicazioni sopra testa.

L’ancorante chimico EVO 3.0 si caratterizza per la vasta gamma di applicazioni, incluse le categorie sismiche C1 + C2 con una temperatura di installazione a partire da -10°C e una temperatura di applicazione fino a 80°C.

PROPIETA’ E VANTAGGI

 Valutazione europea secondo l’EAD-330499-01-0601 Barre filettate – Ø da M8 a M24 su calcestruzzo non fessurato, Ø da M8 a M16 su calcestruzzo fessurato (Opzione 1). Barre ad aderenza migliorata – diametri da Ø8 a Ø24 su calcestruzzo non fessurato (Opzione 7): ETA-20/0680

 Valutazione europea secondo TR 049 Categoria sismica C1 diametri da M8 a M16 e C2 per diametri M12 e M16 : ETA-20/0680

 Valutazione europea secondo l’EAD 330087-00-0601, Barre ad aderenza migliorata – diametri da Ø8 a Ø24 su calcestruzzo non fessurato: ETA-20/0679

 Valutazione europea secondo l’EAD 330076-00-0604 Barre filettate – diametri da M8 a M16 in acciaio zincato (acciaio conforme a EN 10087:1998 o EN 10263:2001): ETA 20/678

 Per l’ancoraggio pesante - ancoraggio e connessione con barre d’armatura post-installate

 Applicazione sopratesta

 Indicato per punti di fissaggio con distanze dal bordo e distanze assiali ridotte in quanto l’ancoraggio è privo di forze di espansione

 Resistenza chimica standard

 Scarso odore

 Elevata resistenza alla flessione e alla pressione

 La cartuccia può essere riutilizzata sostituendo il miscelatore statico o sigillando nuovamente la cartuccia con il tappo di sigillatura.

ESEMPIO DI APPLICAZIONI

Fissaggio strutturale su calcestruzzo non fessurato e fessurato.

Condizioni di carico statico o quasi statico e sismico.

Utilizzabile in situazioni di foro allagato.

Indicato per il fissaggio di facciate, tetti, costruzioni in legno, costruzioni in metallo; profili in metallo, colonne, travi, consolle, ringhiere, sanitari, canaline passacavi, tubature, connessioni con barre d’armatura post-installate (ricostruzione o rinforzo), ecc

APPLICAZIONI E IMPIEGO PREVISTO

 Applicazioni interrate: calcestruzzo fessurato e non fessurato, calcestruzzo leggero, calcestruzzo poroso, pietre naturali (Attenzione! Le pietre naturali possono scolorire; si consiglia una prova prima dell’uso definitivo)

 Elementi di ancoraggio: Barre filettate (zincate o per immersione a caldo, in acciaio inossidabile e in acciaio ad elevata resistenza alla corrosione), barre ad aderenza migliorata, barre con filettatura interna, barre profilate, sezioni in acciaio con sottosquadri (ad es. sezioni perforate)

 Intervallo di temperatura: da -10°C a +40°C temperatura di installazione

 temperatura della cartuccia min. +5 °C; ottimale +20 °C da -40°C a +80°C temperatura del materiale base dopo indurimento completo.

 

Novità

16 altri prodotti della stessa categoria:

Prodotto aggiunto alla lista dei desideri